Salta al contenuto
Salvatore Fichera
  • Home
  • Diritto & Fisco
  • Don Luigi
    • Gesù annuncia, agli sposi cristiani, la beatitudine del dono di sé
    • Integrazione tra Amore ed Amicizia
  • Magazine
  • Spiritualità
    • Ritiri Cappuccini Varese – Predicatore padre Francesco Polliani
      • 2019/2020 – All’incontro con Cristo. Una fede che risana e trasforma
      • 2018/2019 – Vivere il vangelo secondo l’esempio di Francesco d’Assisi
      • 2017/2018 – La Misericordia di Dio e la Responsabilità dell’uomo
      • 2016/2017 – La Misericordia – Insegnamenti di Gesù sulla SEGUELA: come seguire Gesù, come essere suoi discepoli, come fare nostra l’esperienza di Gesù, come mettere in pratica il Vangelo
      • 2013/2014 – Fede e Perdono
      • 2012/2013 – Signore mostraci la tua via!
      • 2011/2012 – Le cinque parole-chiave che ci aprono lo scrigno del vangelo: Fede, Croce, Comunità, Perdono, Volto di Dio
      • 2010/2011 – Ripensando alla nostra vita
      • 2009/2010 – All’incontro con Cristo
    • Formazione Permanente Laici – Itinerari biblici
    • Conferenze
    • Sposi Cristiani
    • Spizzichi cultura e saggezza
  • About
  • Contatti
  • Foto
    • Brasile 2015
    • Isole Egadi
    • Israele
  • Costituzione

Pubblica Amministrazione: le regole smantellate

Le_regole_smantellateQualche mese addietro, l’ex governatore della Banca d’Italia, prima di passare alla guida della BCE, rivolto alla dirigenza della Banca d’Italia, ha affermato: “vi riconosco, Competenza, Onestà ed Indipendenza”.
Molto tempo prima, in un discorso del 1954 su funzionari, burocrazia e Stato, l’allora Presidente del Consiglio Mario Scelba, affermava: “La burocrazia deve saper resistere alle suggestioni che possono venire dalle forze politiche per ricordarsi di essere soltanto ed esclusivamente al servizio dello Stato. Tutto ciò che possa essere incompatibile con questa sua funzione deve essere assolutamente respinto e assolutamente rigettato. Intendiamo riaffermare questo, perché il paese deve sapere che nell’amministrazione non trionfa la fazione o la parte, ma il supremo interesse del paese, l’interesse generale della collettività”. Il governatore della Banca d’Italia, unica istituzione pubblica apprezzata in Italia, un vero uomo di Stato di altri tempi quale è stato Mario Scelba, sottolineano quelli che dovrebbero essere i fondamentali di una buona amministrazione: competenza e indipendenza.
Questi principi che dovrebbero sottendere la pubblica amministrazione e sono consacrati nella Carta Costituzionale, sono del tutto negletti a seguito di un progressivo smantellamento – a partire dalle cd leggi Bassanini (Governo Prodi e 1° D’Alema – 17.05.96 – 22.12.99) fino alla più recente legislazione dell’ultimo Governo Berlusconi (2008-2011) – dei precedenti criteri di funzionamento della PA e di reclutamento della dirigenza.
La selezione della dirigenza con criteri meritocratici, di valore ed oggettivi nonché un apparato amministrativo che assicuri indipendenza dal potere politico sono il presupposto ad un agire efficace e nella legalità.
Per debellare la corruzione e l’inefficienza nella Pubblica Amministrazione e nelle strutture pubbliche bisogna fare una virata rispetto alla legislazione vigente.
Non ha senso una giurisdizione sul pubblico impiego affidata al giudice del lavoro ordinario (per incompetenza e scarsa sensibilità verso il cd. “interesse pubblico”); non ha senso il cd Spoil System clientelare ed “all’italiana”,diretto solo ad assere il dirigente; non ha senso l’affidamento di incarichi dirigenziali senza rigorose, oggettive, trasparenti procedure meritocratiche e concorrenziali.
Con buoni criteri di selezione della dirigenza e un diverso “status giuridico”, non servono ulteriori (oltre quelli esistenti) codici etici per i pubblici dipendenti o “un rigoroso codice etico per la super casta” come sostiene E. Galli della Logga sul Corriere della Sera del 20.01.2012.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calendario

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr    

Archivi

  • Aprile 2020
  • Dicembre 2019
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Novembre 2015
  • Dicembre 2014
  • Marzo 2013
  • Novembre 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009

Categorie

  • Politica
  • Senza categoria
  • Società
  • Spiritualità

Copyright Salvatore Fichera 2023 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress