Salta al contenuto
Salvatore Fichera
  • Home
  • Diritto & Fisco
  • Don Luigi
    • Gesù annuncia, agli sposi cristiani, la beatitudine del dono di sé
    • Integrazione tra Amore ed Amicizia
  • Magazine
  • Spiritualità
    • Ritiri Cappuccini Varese – Predicatore padre Francesco Polliani
      • 2019/2020 – All’incontro con Cristo. Una fede che risana e trasforma
      • 2018/2019 – Vivere il vangelo secondo l’esempio di Francesco d’Assisi
      • 2017/2018 – La Misericordia di Dio e la Responsabilità dell’uomo
      • 2016/2017 – La Misericordia – Insegnamenti di Gesù sulla SEGUELA: come seguire Gesù, come essere suoi discepoli, come fare nostra l’esperienza di Gesù, come mettere in pratica il Vangelo
      • 2013/2014 – Fede e Perdono
      • 2012/2013 – Signore mostraci la tua via!
      • 2011/2012 – Le cinque parole-chiave che ci aprono lo scrigno del vangelo: Fede, Croce, Comunità, Perdono, Volto di Dio
      • 2010/2011 – Ripensando alla nostra vita
      • 2009/2010 – All’incontro con Cristo
    • Formazione Permanente Laici – Itinerari biblici
    • Conferenze
    • Sposi Cristiani
    • Spizzichi cultura e saggezza
  • About
  • Contatti
  • Foto
    • Brasile 2015
    • Isole Egadi
    • Israele
  • Costituzione

Ritiri spirituali presso il convento dei frati Cappuccini di Varese

Può essere ascoltata – nella sezione Spiritualità – la penultima meditazione di domenica 18 aprile 2010. Padre Francesco Polliani, attraverso le tre figure di Maria Maddalena, presenti nelle pagine del Vangelo (Lc 10, 38-42; Gv 12, 1-8; Mc 14, 3-9; Lc 7, 36-50; Gv 20, 1-18), ha sottolineato, con grande efficacia, la necessità di metterci in contatto con Dio attraverso un “continuo ricercare e ritrovare la voce del Signore”.[more]
E’ una dimensione contemplativa della vita; della nostra vita concreta di tutti i giorni.
“La Maddalena .. è la figura emblematica del vero contemplativo che passa dallo ‘stare ai piedi di Gesù’ al lasciarsi inviare in missione”.
La Maddalena, che ha visto il Signore, “va e può finalmente annunciare una esperienza, un fatto”.
“La fede è viva nel credente che ha sperimentato che quel Dio che l’ha creato, lo ama; il credente si sente amato da quel Dio che ha cercato”. “E’ solo Dio che ci può inviare ad annunciare che lo abbiamo visto”. “Il Gesù ritrovato non va trattenuto ma annunciato e donato”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calendario

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Apr    

Archivi

  • Aprile 2020
  • Dicembre 2019
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Novembre 2015
  • Dicembre 2014
  • Marzo 2013
  • Novembre 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009

Categorie

  • Politica
  • Senza categoria
  • Società
  • Spiritualità

Copyright Salvatore Fichera 2023 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress